Sport Outdoor > Itinerari Trekking

La Val Pennavaire regala numerosi itinerari in cui praticare trekking, running, trail running e MTB in qualsiasi periodo dell’anno.

Di seguito alcuni percorsi trekking (percorribili anche in trail running). La descrizione è disponibile in PDF e la traccia GPS in GPX (per leggerla io uso GPXSee, di cui puoi effettuare il download ed installarlo gratuitamente).

Verso le falesie Garda, Galera, Malavoglia, Bausu, Fontana PDF

Anello Rifugio Pian dell’Arma-Colla Bassa (dislivello: 297m – tempo in movimento 1,27h) PDFGPX

M.te Armetta dal Rifugio Pian dell’Arma (dislivello: 498m – tempo in movimento: 1,5h) GPX

M.te Alpe da Vesallo (dislivello: 714m – tempo in movimento: 3h) PDF –  GPX

Anello M.te Arena da Vesallo (dislivello: 689m – tempo in movimento: 4,16h) PDFGPX

Cartina itinerari Castelbianco

Anello Vesallo – Martinetto A/R in MTB (dislivello: 346m – tempo in movimento: 1,38h) PDFGPX

Salita alla Rocca Rossa da Vesallo (dislivello: 385m – tempo in movimento: 1,32h) PDFGPX

M.te Pendjno da Conscente (dislivello: 893m – tempo in movimento: 5,16h) GPX

Anello Rocca Liverna da Coscente (dislivello: 466m – tempo in movimento: 2,21h) GPX

A/R Zuccarello – Castelvecchio di Rocca Barbena (dislivello: 467m – tempo in movimento: 1,11h) GPX

A/R Vesallo – Nasino (dislivello: 477m – tempo in movimento: 2,10h) PDF –  GPX

Verso Zuccarello da Vesallo (dislivello: 223m – tempo in movimento: 1,40h). Percorribile anche in MTB. PDF

La via Julia Augusta è invece la strada romana che collega Alassio e Albenga – è un grande classico delle escursioni nella Baia del Sole: un percorso semplice e suggestivo, a picco sul mare, dove si respira il peso della storia, tra vestigia dell’età imperiale, una chiesa romanica del IX secolo e il profilo dell’isola Gallinara così vicino che pare di toccarlo. Gli itinerari proposti sono percorribili sia a piedi che in MTB.
Itinerario Albenga Alassio oppure al contrario da Alassio ad Albenga
trekking in Val Pennavaire
Share This